Cosa succede tra Iran e America? |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da insiderover.com |
Venerdì 10 Gennaio 2020 00:21 |
Soleimani, capo delle forze al Quds, il corpo speciale delle Guardie rivoluzionarie iraniane, incaricato di compiere operazioni all’estero, non è stato soltanto un capo militare di primissimo piano, ma anche il custode di informazioni di intelligence riguardanti operazioni svolte (spesso in segreto) fuori dal territorio iraniano. Oggi, il generale nato a Rabor resta una figura chiave per il Paese: braccio destro della Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, per molti, quando era in vita rappresentava una personalità di spicco che, per rilevanza politica e militare, superava persino quella del presidente eletto Hassan Rouhani, dal temperamento pubblico sicuramente più mite, politicamente meno conservatore e più incline al dialogo e alla diplomazia. Leggi tutto: https://it.insideover.com/schede/guerra/come-si-e-arrivati-allomicidio-di-soleimani.html |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Gennaio 2020 21:24 |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.