Scritto da NDS
|
Mercoledì 11 Marzo 2009 01:00 |
A Castelvolturno attentato alla sede della Nuova Destra Sociale Domenica 8 Marzo, attorno alle ore 18:00, è stato compiuto un grave attentato contro la sede di Nuova Destra Sociale a Castelvolturno (Caserta), in Via Fiume Oglio. Un'automobile (una Fiat Panda bifuel), poi risultata rubata, è stata posteggiata davanti al portone della nostra sede e subito cosparsa di benzina e data alle fiamme da ignoti che si sono dati alla fuga, con l'evidente intento di fare esplodere il serbatoio del metano. Fortunatamente il serbatoio non è esploso e le fiamme sono state rapidamente domate, anche grazie al tempestivo intervento di alcuni nostri militanti. L'attentato, se fosse riuscito, avrebbe potuto avere conseguenze devastanti e causare morti e feriti e coinvolgere non soltanto la nostra sede, ma anche eventuali passanti, data l'esigua larghezza della strada. Le forze dell'ordine stanno indagando per identificare i responsabili. Singolare il fatto che l'attentato sia avvenuto all'indomani della visita del nostro Segretario Nazionale Luca Monti, che in tale sede aveva presieduto il pomeriggio precedente una riunione del direttivo regionale campano di NDS, finalizzato alla presentazione della candidatura a Sindaco di Pozzuoli della nostra militante Giulia Jendoubi. Giulia Jendoubi è una valente giornalista e opera da anni nel sociale, in particolare nel campo dell'assistenza legale delle donne vittime di violenza. Riteniamo inoltre che la data dell'attentato, l'8 Marzo (festa della donna) non sia stata scelta a caso e che l'attentato volesse essere un "avvertimento" intimidatorio proprio a Giulia Jendoubi, la cui candidatura a Sindaco di Pozzuoli deve avere in qualche modo dato fastidio a certi "poteri forti" da lei più volte denunciati con scomode inchieste sulle pagine dei giornali. La Direzione Nazionale di Nuova Destra Sociale esprime piena solidarietà a tutti i Camerati della sezione di Castelvolturno e, in particolare, a Giulia Jendoubi, alla quale rinnoviamo piena fiducia e sostegno per la sua candidatura alle prossime amministrative di giugno. Se qualcuno pensa, con le intimidazioni e con la violenza, di fermare le battaglie di Nuova Destra Sociale in una provincia difficile come quella di Caserta, dove ancora forti sono il degrado e l'illegalità, si sbaglia di grosso. Questo attentato, anzi, rafforza ancora di più la nostra convinzione di avere intrapreso una strada giusta e nessuno potrà farci tornare indietro.
Nuova Destra Sociale
La Direzione Nazionale |
Scritto da Foro 753
|
Mercoledì 11 Marzo 2009 01:00 |
Da Roma un monito. Le immagini su Youtube Le immagini della protesta dei consiglieri Ugo Cassone e Luca Gramazio che si è svolta ieri di fronte all'Ambasciata cinese. Nel link del video della manifestazione, consultabile su Youtube.
http://www.youtube.com/watch?v=m0kjoEvTrdc
|
Scritto da Forza Nuova
|
Mercoledì 11 Marzo 2009 01:00 |
Nella spirale s'inserisce un attentato a FN nell'anniversario della morte di Massimo Morsello. Il comunicato Intorno alle 2,45 una bomba ha distrutto uno degli ingressi e parte degli arredi interni, della sezione Massimo Morsello di Via Lidia. E' il terzo attentato contro Forza Nuova all'Appio. Poche ore prima c'era stata una serata dedicata a Massimo Morsello nell'anniversario della sua morte alla quale avevano preso parte un centinaio di persone. Come al solito si cerca l'evento simbolico per dare un segnale simbolico. L'unico segnale è che non ci siamo fermati prima non ci fermeremo adesso, la nostra lotta politica continuerà come prima e più di prima. Ci chiediamo se le Istituzioni romane, sempre pronte a darci addosso, sempre pronte a schierarsi verso chi subisce questo genere di attentati, faranno altrettanto anche oggi. Alle ore 16,00 è convocata una Conferenza Stampa nella nostra sede a Via Lidia 52/54 alla quale invitiamo tutti i giornalisti e tutte le Istituzioni romane, il IX Municipio, il Comune, la Provincia, la Regione, per dire basta all'odio antifascista che si esprime ancora con le bombe e gli attentati.
Roma, 11/03/2009 |
Scritto da Comitato dei Quartieri di Bari e Casa Pound
|
Mercoledì 11 Marzo 2009 01:00 |
Italiani sotto sfratto nella Bari povera  Sembra sgominata l’evenienza di uno sgombero immediato ai danni delle nove famiglie italiane che da alcuni anni risiedono presso le palazzine poste al civico 391 di via Napoli a Bari.
Nella tarda mattinata di oggi infatti le due associazioni intervenute a tutela dei residenti, il Comitato dei Quartieri di Bari e Casa Pound, sono riuscite ad ottenere un colloquio con l’assessore Giannini. Quest’ultimo ha garantito durante l’incontro che nelle prossime ore le istituzioni preposte si adopereranno per assicurare ai nove nuclei familiari interessati una sistemazione dignitosa in tempi utili affinché i residenti non corrano il rischio, nel momento in cui dovranno abbandonare lo stabile, di rimanere per strada.
Il Comitato dei Quartieri e Casa Pound continueranno a seguire attivamente la vicenda, rimanendo al fianco dei propri concittadini in difficoltà sino a quando non verrà garantito anche per loro il diritto alla casa.
|
Cantiribelli 2.0 è online |
|
|
|
Scritto da cantiribelli.com
|
Martedì 10 Marzo 2009 01:00 |
La nuova versione del sito è disponibile Cantiribelli 2.0 è finalmente on-line. Dopo mesi di prove, correzioni, ricerche, arrabbiature, nottate insonni, ore su facebook, invio di mail, e molto altro ancora, Cantiribelli 2.0 è dunque una realtà!
Le novità introdotte sono tante,: innanzittutto Cantiribelli si trasforma in un vero è proprio portale, con una struttura più moderna ed una veste grafica più accattivante. In più è stata introdotta la possibilità di partecipare ai sondaggi sulla nostra musica, di commentare i contenuti del sito, di ascoltare demo mp3 dei nostri artisti, di condividere i contenuti nei vari social networks, di abbonarsi ai Feed Rss del sito... tutto questo mentre il gruppo "cantiribelli" su facebook supera le 2000 iscrizioni.
cantiribelli.com
"Dacci forza, siamo noi a sorridere al tuo sogno" |
Scritto da noreporter
|
Lunedì 09 Marzo 2009 01:00 |
In occasione della sua dipartita, martedì Il 10 marzo, ottavo anniversario della morte di Massimo, dalle 13 alle 14 su www.radiobandieranera.org redazione di Londra, testimonianze su di lui ed emissione di una canzone su Giancarlo Esposti, da lui composta e cantata a Campo Hobbit 1978. La sera a Roma “I nostri canti assassini” con Francesco Mancinelli (vedi in agenda)
|
Una giornata per non dimenticare |
|
|
|
Scritto da giovannifalcone.blogspot.com
|
Sabato 07 Marzo 2009 01:00 |
In sostegno di Angelo Falcone, sequestrato in India Il prossimo 9 Marzo sono oramai 2 anni che ANGELO è detenuto in India ingiustamente, condannato a 10 anni duro carcere. Sono mesi che, in violazione palese e continua di Convenzioni e Leggi Internazionali, ci viene negata la possibilità di avere contatti telefonici con lui. Continua inspiegabile l’indifferenza delle Istituzioni Italiane, Media e della Stampa Nazionale.
“Matteo 23, 2-3-4: 2 Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3 Quando vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono ma non fanno. 4 Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito.”
Il disinteresse tocca non solo ANGELO ma anche i circa 3000 cittadini Italiani detenuti nel mondo a vario titolo.
LA VITA DI QUESTE PERSONE NON CONTA
LUNEDI’ 9 MARZO 2009 Alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Rotondella, un dibattito a tema con l’Amministrazione Comunale e quanti vorranno intervenire.
L’invito è stato diramato a Politici e Autorità Competenti. A seguire si terrà un momento di preghiera e riflessione. |
Scritto da prigionieridelsilenzio.it
|
Sabato 07 Marzo 2009 01:00 |
La manifestazione di giovedì per Carlo Parlanti davanti all'ambasciata americana apre la strada ad una richiesta di giustizia Il 5 Marzo si è tenuta la manifestazione di fronte all’ambasciata USA di Roma e I consolati USA di Napoli, Firenze e Milano. A sostenere la richiesta dell’associazione Prigionieri del Silenzio, dell’avvocato Costantino Cardiello e la famiglia di Carlo Parlanti, di dare da parte dello stato USA una risposta sul perché un Italiano è stato incarcerato sulla base di prove contraffatte, militanti di Casapound erano presenti nei pressi di tutti i consolati USA in Italia, Gianluca Iannone i suoi militanti, rappresentanti di NDS e Simona Cenni di AS erano a Roma a manifestare la loro solidarietà nei confronti del nostro concittadino. La madre e il presidente di Prigionieri del Silenzio, dopo una lunga attesa, sono state ricevute dal responsabile sicurezza dell’ambasciata. Alla vista delle prove contraffatte e della documentazione che dimostra chiaramente non solo l’innocenza del Parlanti ma soprattutto la colpevolezza di chi ha prodotto questa documentazione in un aula di un tribunale statunitense, hanno indicato che il consolato italiano deve fare in modo che siano presentate delle denunce presso autorita’ Californiane come ad esempio il http://www.cal-fsi.com/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1 California Forensic Science Institute, e l’uffficio dell’Attorney General che sono preposti a vigilare sul corretto svolgimento delle procedure penali. Non hanno però commentato verbalmente quando sono stati messi al corrente del fatto che la famiglia del Parlanti ha piu’ volte cercato di presentare denunce presso gli Affari Interni della polizia della contea di Ventura e uffici dell FBI di Los Angeles, e che i consolati italiani in California stanno, da più di un anno cercando di entrare in contatto con l’Attorney General della California senza neppure ricevere una risposta. I funzionari dell’ambasciata si sono impegnati a comunicare gli esiti del colloquio al dipartimento di Stato, ma rimane comunque vago ed incerto se e quando sarà possibile effettuare delle vere e proprie denunce ed ottenere delle risposte formali circa l’uso di evidenze contraffatte durante i procedimenti penali a carico del Parlanti.Certamente Carlo Parlanti non si stancherà di denunciare i soprusi subiti, certamente i suoi supporter, l’associazione Prigionieri del Silenzio, i movimenti i cui obiettivi sono Giustizia e Verità non si stancheranno di sostenere Carlo Parlanti. Il 5 Marzo 2009 è solo l'inizio. |
Modello italiano e area francese |
|
|
|
Scritto da francenr
|
Sabato 07 Marzo 2009 01:00 |
Incontro a Parigi Parigi, domenica, ore 14,30, confronto tra i non-conformi italiani e l'area nazionale francese. Nel 15° arrondissement, presso il metro Convention, al numero 15 della rue Cronstadt sono ospiti Gabriele Adinolfi e Gianluca Iannone.
|
Scritto da Dea
|
Giovedì 05 Marzo 2009 01:00 |
Venerdì il progetto sarà presentato al Campidoglio "Venerdì 6 marzo,alle ore 11, presso la Sala Gonzaga del Comune di Roma, verrà presentato il progetto di legge Tempo di Essere Madri, ideato e promosso dall'associazione di promozione sociale Donne e Azione". Questa la nota di DeA, associazione vicina a Casa Pound Italia, sulla proposta di legge che prevede la riduzione dell'orario lavorativo per i neo-genitori con figli da 0 a 6 anni. Continua la nota "Al pari di quanto avvenuto per la proposta di legge del Mutuo Sociale, siamo certi che muoveremo i primi passi tra la diffidenza e la benvola noncuranza di chi ritiene che si tratti di provvedimento utopico o troppo semplice. Al pari di quanto avvenuto per il Mutuo Sociale, siamo parimenti sicuri che, da qui a due anni, tutti parleranno di questa proposta come unica vera soluzione al dramma nazionale della crescita zero e come architrave delle politiche di sostegno alla famiglia". Alla presentazione interverranno l'On. Luca Gramazio, consigliere capitolino della PdL, Maria Bambina Crognale, presidente dell'associazione ed il cons. Andrea Antonini, coordinatore regionale del Lazio di Casa Pound Italia.
|
|
|