Lo sapete, vero, che non ci riprenderemo mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da ansa |
Venerdì 08 Maggio 2020 00:54 |
Bensì perché siamo gente ormai senza palle e senza padronanza di sé. Feccia dell'universo. "Circa 30mila chiamate in una settimana provenienti da tutta Italia" sono arrivate al Numero Verde di supporto psicologico messo in campo dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile per aiutare i cittadini nell'emergenza Covid. Più donne che uomini, molti anziani, pochissimi adolescenti, parecchi adulti. "Questi volumi molto alti, mostrano che è stato intercettato un aumento importante del bisogno di sostegno, che va di pari passo a un aumento di ansia, paura e solitudine causati dall'emergenza coronavirus e dal conseguente lockdown". A spiegarlo all'ANSA è Maria Assunta Giannini, psicologa e psicoterapeuta, dirigente del Ministero e responsabile tecnico-scientifico del progetto partito lunedì 27 aprile, grazie al contributo di 2.500 professionisti volontari. A chiamare il numero gratuito 800.833.833, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24, sono molti anziani, tristi protagonisti di questa pandemia, nonni che non possono vedere i famigliari o che hanno paura che la Fase 2 aumenti il rischio di contagio. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.