Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Piccoli uomini esistono ancora PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Mercoledì 23 Settembre 2020 00:48


Sia pur circondati da uomini piccoli

E' stato dimenticato sull'autobus che lo riportava a casa da scuola ma, nonostante i suoi 6 anni, non si è scoraggiato. Ha preso il martelletto di sicurezza, ha sfondato un vetro ed è uscito. Per lui - come racconta la Tribuna di Treviso - solo un taglietto e qualche minuto di attesa su una panchina dove, notato da alune donne, ha raccontato l'accaduto ed è stato così consegnato alla madre.
Il piccolo era a bordo di un mezzo pubblico, tra le province di Venezia e Treviso, e, oltre all'autista, c'era anche un inserviente che segue i bambini che escono da scuola. Il protagonista della vicenda, durante il viaggio si è addormentato e quando è stato il momento di scendere non se n'è accorto.
Di lui si sono 'dimenticati' anche gli altri che erano a bordo così, quando si è svegliato si è trovato da solo nel deposito dei bus con le porte chiuse. Per nulla impaurito è riuscito a mettersi in salvo.
Le scuse sono già state fatte alla famiglia dai responsabili del servizio di controllo.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.