Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Condomeranno la pena? PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Martedì 12 Ottobre 2021 00:23


È il caso di dire che gli americani si perdono in cazzate

La California è il primo Stato americano a rendere illegale la pratica dello 'stealthing', che consiste nello sfilarsi il preservativo durante un rapporto sessuale senza il consenso del partner. Il nuovo provvedimento, diventato legge dopo la firma del governatore Gavin Newsom, aggiunge l'atto alla lista delle molestie sessuali, permettendo alle vittime di perseguire chi lo compie per danni civili. E' una vittoria della deputata democratica Cristina Garcia, che dal 2017 è impegnata sull'argomento.
Garcia, infatti, aveva cercato di criminalizzare lo 'stealthing' dopo che uno studio di Yale aveva mostrato un incremento della pratica sia contro donne che omosessuali. Allora si riteneva che potesse già essere considerata parte degli abusi sessuali, nonostante fosse poco perseguita, vista la difficoltà di provare se il malfattore lo avesse fatto volontariamente o meno.
Il progetto di legge era stato sostenuto anche dal Progetto di Ricerca educativa legale dei lavoratori del sesso, perché avrebbe permesso ai sex worker di denunciare i clienti che si sfilavano il preservativo.
La stessa Garcia ha commentato l'approvazione del provvedimento dicendo: "Questa legge è la prima di questo tipo nella nazione, incoraggio gli altri Stati a seguire la direzione della California e rendere chiaro che lo 'stealthing' non è solo immorale, ma illegale".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.