Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Paperinik PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Giovedì 14 Ottobre 2021 00:13

Sfidava l'autovelox lanciando lo scooter ad alta velocità coprendo parte della targa del mezzo con un casco. Lo scooterista era diventato una ossessione per gli agenti della polizia locale di Santo Stefano Magra che hanno faticato a individuarlo. Alla fine però un cinquantenne di Aulla ha perso la sfida e si è visto notificare 19 verbali contestati per eccesso di velocità, che gli sono costati 5909 euro di multe, 69 punti della patente decurtati e 5 sospensioni della licenza di guida. La polizia locale di Santo Stefano Magra cercava di identificarlo dal giugno scorso. Sul video degli agenti era una presenza quasi quotidiana. Sempre oltre il limite di velocità, con punte anche superiori ai 100 km/h. Quando è stato identificato, gli agenti hanno scoperto che l'uomo, R. B., 52 anni, aveva numerosi verbali per eccesso di velocità non pagati. Convocato al comando di Santo Stefano di Magra, il proprietario dello scooter ha provato a far ricadere la colpa sul figlio e sul nipote indicandoli come abituali utilizzatori del veicolo. Indagini approfondite, anche con l'ausilio delle telecamere di videosorveglianza, hanno permesso di sgretolare la "tesi difensiva". E' stato così denunciato per "occultamento di atti veri" .

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.