Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Vediamo di conquistare New York PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Lunedì 24 Ottobre 2022 00:40


Negli anni settanta ci provarono i coccodrilli ma non ci riuscirono

New York è sempre più infestata dai ratti. Secondo quanto riportano i media Usa, gli avvistamenti di topi sono aumentati del 70% rispetto allo stesso periodo di due anni fa. Tra il 1 gennaio e il 30 settembre sono stati segnalati circa 21.500 avvistamenti, oltre 18.600 in più rispetto allo scorso anno. A luglio, il dipartimento dei servizi igienico-sanitari della metropoli ha chiesto ai residenti di non mettere i sacchi della spazzatura sui marciapiedi, con eccezioni per i rifiuti nei bidoni. Il consiglio comunale voterà un piano d'azione entro la fine del mese, che include quasi 5 milioni di dollari per mitigare il problema, ma secondo diversi esperti i fondi non sono sufficienti.
New York come Parigi - A luglio lo stesso allarmante problema era scoppiato a Parigi, con gli abitanti che avevano scatenato sui social un'ondata di lamentele dirette al sindaco Anne Hidalgo. A ricordare la pericolosità dei roditori che scorrazzano in città, anche l'Accademia nazionale di medicina: "Parigi, come Marsiglia, è ormai tra le città più infestate al mondo - aveva dichiarato in una nota - la leptospirosi è una malattia che si può contrarre a contatto con gli escrementi di topo".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.