Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Non solo canguri PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Venerdì 17 Marzo 2023 00:19


In Australia, in casa, puoi trovare degli strani inquilini

In Australia tornare a casa e trovare una brutta sorpresa può voler dire fare "incontri" davvero inediti. Ma tornare a casa e trovare sul proprio divano un serpente che appartiene alla seconda razza più velenosa al mondo è un fatto eccezionalmente spaventoso. E' successo a una famiglia del Queensland che, sul sofà nel soggiorno, ha trovato un serpente bruno orientale. E a quel punto l'unica cosa da fare era rivolgersi a un esperto.

Negli ingranaggi del divano
Quando la famiglia è entrata in casa, infatti, il rettile (che tende a fuggire alla vista degli umani) è andato a nascondersi all'interno degli ingranaggi del divano reclinabile. Il serpente in questione è abbastanza diffuso nell'Australia orientale e meridionale, morde se si sente minacciato e può iniettare uno dei veleni più tossici al mondo, motivi per il quale questi rettili causano diverse vittime ogni anno.

Il cacciatore di serpenti
Per dare la caccia all'ospite indesiderato, lungo quasi un metro e mezzo, la famiglia australiana ha deciso di affidarsi a Ozzie Lawrence, di OzCapture Snake Relocations 8che ha pubblicato le foto sui social), un vero e proprio cacciatore di serpenti. "Si era avvolto attorno ai fissaggi all'interno del divano reclinabile meccanico e tutto sommato era abbastanza calmo"; ha spiegato Ozzie Lawrence.

Rimanere immobili
In queste zone dell'Australia, in realtà, non è raro che i serpenti entrino nelle abitazioni, spinti, come racconta ancora Ozzie Lawrence, dalla loro curiosità e dalla ricerca di cibo. E se proprio ci si ritrova davanti a uno di essi, l'unica cosa da fare è rimanere immobili e non perderlo di vista, chiamare un esperto evitando così di allontanarlo nel modo sbagliato che altro non farebbe che innervosirlo e spingerlo a mordere.


 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.