Le sorprese del film anti-Bush |
![]() |
Scritto da Lietta Tornabuoni |
Martedì 18 Maggio 2004 01:00 |
CANNES Nella giornata più politica del festival del cinema, si vede finalmente «Fahrenheit 9/11», il film anti-Bush molto applaudito di Michael Moore, il documentarista americano tenace e polemico di «Bowling a Columbine». Rivelazioni, sorprese, scoop? Non proprio: il film condensa tutte le consuete critiche a Bush e qualcuna di più, dando però informazioni molto interessanti. ![]() Ma, soprattutto, «Fahren- heit 9/11» mostra con sensibilità e rabbia quanto le televisioni nel mondo non fanno vedere mai: le facce delle madri disperate, i soldati avviliti e delusi, i reduci con le loro mutilazioni irrimediabili abbandonati negli ospedali, i bambini iracheni straziati, il dolore umano della guerra. |