Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Alla Germania diamo lezioni di gas PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Lunedì 19 Dicembre 2022 00:30


Parola di von der Leyen

L'Italia è un esempio perfetto della capacità di gestire e compensare il fatto che Putin ha tagliato le esportazioni tramite i gasdotti dell'80% negli ultimi 8 mesi.
È quanto sottolinea la presidente dell'Ue Ursula von der Leyen all'Università Bocconi di Milano.
L'Italia ha saputo infatti "ridurre le importazioni di gas dal 40 al 10% circa grazie a uno sforzo impressionante per diversificare gli  approvvigionamenti", ha spiegato la numero uno della Commissione, secondo la quale, inoltre, gli stoccaggi europei di gas sono stati riempiti al 96% all'inizio di novembre "e questo significa che siamo al sicuro per questo inverno".
Parallelamente si è lavorato, ha sottolineato, su una serie di misure per abbattere i prezzi e si è creato un contributo di solidarietà sugli extra-profitti delle compagnie energetiche, "che genererà quasi 4 miliardi di gettito qui in Italia già nel 2023, per sostenere le famiglie fragili e le imprese".
Inoltre, ha aggiunto Von der Leyen, è stato proposto un meccanismo di correzione del mercato del gas, il price-cap, "e l'Italia lo ha chiesto fin da subito".
Questo "ci consentirà di prevenire i rialzi eccessivi di prezzo, tagliando la manipolazione e la speculazione". "Ora - aggiunge - gli Stati Membri stanno discutendo su come adattarlo a tutta l'Europa".
Parlando del Pnrr, la presidente della Commissione Ue ha poi sottolineato che il suo primo impatto in Italia è ben visibile: "L'Italia - ha spiegato - sta ricevendo oltre 190 miliardi di euro per gli investimenti e le riforme, ne ha già riucevuti quasi 67 e il loro impatto sta iniziando ad essere ben visibile".
"RePower Ue significa 9 miliardi di euro sull'energia pulita per l'Italia", ha aggiunto la presidente dell'a Commissione Europea, spiegando che "il RePower Ue è il nostro piano per superare la nostra dipendenza dalla Russia", sul fronte degli approvvigionamenti energetici". "Ho appena proposto di svilupparlo ulteriormente per accelerare la transizione verde in tutta Europa", ha indicato Von der Leyen precisando che si tratta di "una misura per il breve termine".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.