Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Un passo dopo l'altro PDF Stampa E-mail
Scritto da adnkronos   
Martedì 07 Febbraio 2023 00:35


Infine sula buona strada!

Francia e Italia hanno concordato di fabbricare 700 missili Aster supplementari, riflettendo il comune desiderio di "modernizzare e sostenere le loro capacità di difesa antiaerea terrestre e navale". Lo rende noto un comunicato del ministero francese delle Forze armate citato da France 24.
Stando alla nota, diffusa tre giorni dopo l'incontro a Roma tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il suo omologo francese, Sebastien Lecornu, a fine dicembre è stato notificato al gruppo franco-italiano Eurosam (Mbda e Thales) "un contratto per la produzione di quasi 700 missili Aster". "Questo ordine riguarda diverse versioni di questo missile unico in Europa", precisa il ministero, citando gli Aster 15 e Aster 30 B1 oltre all'ultima versione Aster 30 B1Nt.

"Si tratta di uno dei più grandi ordini per questo missile antiaereo, l'unico sistema europeo che offre tali capacità operative", prosegue il comunicato, nel quale non si fa menzione di una possibile consegna di alcuni missili all'Ucraina, con Kiev che insiste sulla necessità di ricevere più armi, in particolare per la difesa antiaerea.

Sabato il giornale francese L'Opinion aveva riferito che durante l'incontro tra Crosetto e Lecornu, i due Paesi avrebbero concordato l'acquisto congiunto di 700 missili Aster-30 del valore di due miliardi di euro per il sistema di difesa aerea Mamba Samp/T, quello che potrebbe essere inviato in Ucraina. Il ministero della Difesa italiana, tuttavia, aveva smentito la notizia.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.