Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Qualcuno in Italia ha dissentito PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Lunedì 12 Luglio 2021 00:07


Fino ad oggi, a parte qualche tweet, non ce n'eravamo accorti

Due simpatizzanti dei "Movimenti Spontanei Popolari", il 51enne Ubaldo Pelosi e il 48enne Carmine Bassetti, sono stati arrestati dai carabinieri di Avellino. I due sono accusati di aver progettato, costruito e fatto esplodere l'ordigno che nel maggio 2020 provocò ingenti danni al centro per l'impiego di Avellino: l'attentato aveva lo scopo di contestare i provvedimenti anti-Covid del governo.
I reati addebitati a Pelosi e Bassetti sono particolarmente gravi: oltre alla circostanza aggravante per reati commessi per finalità di terrorismo o di
eversione dell'ordine democratico, gli inquirenti li ritengono responsabili di un atto di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi, e della fabbricazione, detenzione e porto in luogo pubblico di esplosivi.
I due aderirono all'iniziativa dei "Movimenti Spontanei Popolari", finalizzata a denunciare il presidente del Consiglio (all'epoca Giuseppe Conte) per "attentato contro la costituzione dello Stato, abuso d'ufficio e violenza privata" in relazione alle restrizioni introdotte dal governo per arginare la pandemia. Entrambi, infatti, il 30 aprile 2020, presentarono un esposto ai carabinieri di Avellino. Oltre all'ordigno piazzato al Centro per l'impiego,  Pelosi e Bassetti avevano pianificato un'altra azione violenta che però non è mai stata portata a termine.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.