Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
La scoperta dell'acqua calda PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Venerdì 10 Settembre 2021 00:34


Oggi in molti si scandalizzano ma in Italia democratica è da sempre d'ordinaria amministrazione

La procura di Torino ha emesso un decreto di sequestro della chat Telegram "Basta dittatura", utilizzata da alcuni gruppi No Vax e No Green Pass. La chat è quella che ha pubblicato, tra i vari riferimenti, i numeri di telefono di Palazzo Chigi, dall'ufficio per la Comunicazione a quello del programma di governo, ma anche di noti virologi e di politici.
Il provvedimento, firmato dal pm Valentina Sellaroli, riporta la Stampa, è funzionale a fermare il mezzo attraverso il quale sarebbero stati commessi i reati ipotizzati dagli inquirenti: istigazione a delinquere ripetute violazione della privacy.
Il testo è stato trasmesso a una mail istituzionale di Telegram che si chiama "Collaborazione volontaria" utilizzato dall'autorità giudiziaria per informare la struttura legale del social di quanto si richiede e si ritiene opportuno fare. Vale a dire chiuderla.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.