Il nostro ultimo dio |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da ansa |
Giovedì 30 Settembre 2021 00:14 |
"L'Italia mantiene la leadership mondiale della produzione di vino che, anche nella vendemmia 2020, sfiora i 50 milioni di ettolitri. Un interessante trend, che può avere riflessi sui mercati internazionali, è il fatto che i vini bianchi continuano a essere prevalenti sui vini rossi, raggiungendo il 57% della produzione totale". Lo rivela Pietro Tonutti, docente di Viticoltura della Scuola Sant'Anna di Pisa e direttore del master "Vini italiani e mercati mondiali" realizzato con le università di Pisa e Siena, per Stranieri di Siena e l'Associazione italiana sommelier per formare esperti nella promozione della vitivinicoltura italiana all'estero, a margine della presentazione della 7/a edizione del corso di alta formazione. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.