Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Una sniffatina gratis e passa la paura PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Venerdì 10 Dicembre 2021 00:21


Molto meglio dei tamponi

Il superfiuto di un cane può individuare una persona positiva al Covid. Berla e Max sono due pastori tedeschi, 3 anni lei e 2 lui, addestrati tra le corsie dellʼospedale Sacco di Milano e capaci di distinguere dal sudore i contagiati da Covid. Si tratta di un progetto innovativo e ambizioso, una sperimentazione avviata dallʼUniversità di Milano insieme allʼArma dei Carabinieri."
"Ai cani - spiega Carlo Alberto Minniti del servizio veterinario dei Carabinieri - è stato insegnato a discriminare tra odore negativo e positivo, utilizzando campioni costituiti da garze imbevute di sudore". L'idea non è quella di sostituire i cani ai tamponi esistenti, piuttosto di utilizzarli per gli screening di massa, ad esempio negli aeroporti o su grandi eventi come i concerti.
https://www.tgcom24.mediaset.it/2021/video/milano-i-cani-che-fiutano-il-covid_42539433-02k.shtml

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.