Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Senz'ago PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Lunedì 10 Gennaio 2022 00:14


Ci sono già troppi buchi a rappresentare la Svizzera

Un vaccino contro il Covid-19 in forma di cerotto sarà testato all'Unisanté di Losanna su 26 volontari sani dal 10 gennaio. Secondo i media svizzeri, il vaccino di nuova generazione funziona su un principio diverso dai vaccini attuali e non utilizza l'mRna. Il medicinale mira a indurre l'immunità cellulare piuttosto che la produzione di anticorpi, affidandosi ai linfociti T per eliminare le cellule infette dal virus e impedirne la riproduzione.
"Si tratta di un vaccino complementare ad altri vaccini già esistenti, e non intende sostituirli", ha detto Alix Miauton, a capo della sperimentazione clinica.  "L'obiettivo della sperimentazione - ha spiegato - è determinare se il vaccino sia sicuro e non induca gravi effetti collaterali".
Ciascuno dei 26 volontari sarà seguito per 6 mesi, e nella prima fase il medicinale non avrà ancora la forma di cerotto ma sarà somministrato utilizzando micro-aghi da meno di un millimetro.  I primi risultati saranno disponibili entro giugno; se gli studi clinici di fase 1, 2 e 3 daranno risultati soddisfacenti, il vaccino definitivo sarà poi disponibile non prima del 2025.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.