Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Aprile 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
I vostri amici partigiani PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Giovedì 21 Aprile 2022 00:50


Tifano per la resa incondizionata dell'Ucraìna

"Assistiamo ad un riarmo generalizzato come avvenne prima della prima e della seconda guerra mondiale.
Tutto ciò inasprisce le tensioni.
Si sta creando a una reazione a catena apocalittica che potrebbe portare ad una catastrofe". Lo ha detto il presidente dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo, presentando le celebrazioni per il prossimo 25 aprile. "Faremo il possibile per impedire qualsiasi incidente o provocazione. Le bandiere Nato sono inappropriate in questa circostanza in cui bisogna parlare di pace" ha ribadito Pagliarulo.

Ma non tutti sono d'accordo. I radicali ad esempio. "Alle manifestazioni per il 25 aprile siano benvenute tutte le bandiere, quelle della Nato e soprattutto quelle dell'Ucraina", così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. "Il popolo ucraino si sta difendendo dall'aggressione di Putin. Sono loro i partigiani da sostenere oggi e l'equidistanza che trasuda dalle parole del presidente Anpi non si addice alla Resistenza né ai partigiani. Proprio per questo abbiamo organizzato il convegno 'Un 25 aprile anche per l'Ucraina' con molti esperti che tratteranno i temi dei crimini di guerra di cui si è macchiato lo zar e gli strumenti della giustizia internazionale per giudicarlo di fronte alla Corte Penale dell'Aja. Ci auguriamo che il sostegno all'Ucraina e alla sua lotta per la liberazione sia forte e diffuso in una giornata così importante per il nostro Paese", concludono.

Quanti postfascisti con l'Anpi? Abbiamo perso il conto.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.