Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Gli italiani scoprono la montagna PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Venerdì 12 Agosto 2022 00:08


Forse s'illudono di risparmiare rispetto al mare

Vacanze estive non solo al mare ma anche in montagna: sulle Dolomiti e le Alpi ma anche sugli Appennini continua il boom delle presenze turistiche.
Secondo uno studio di Jfc che l'ANSA pubblica in anteprima complessivamente - nell'estate 2022 - si raggiungeranno 71 milioni di presenze presso strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere di vario genere, seconde case, etc. "Un dato rilevante, se comparato ai 49 milioni di presenze registrate lo scorso anno in questi ambiti.
Per le vacanze estive in montagna continua la fase di rilancio e di scoperta iniziata con l'avvento del Covid-19" commenta Massimo Feruzzi di Jfc.
Con un punteggio complessivo di 1.172 voti  è Cortina d'Ampezzo la regina nel ranking delle destinazioni montane e appenniniche estive stilata da Jfc. Al secondo posto si posiziona la valdostana Courmayeur con 1.144 voti ed al terzo posto, invece, una destinazione trentina: si tratta di Madonna di Campiglio, con 920 punti.  "Non solo in inverno, ma anche in estate, queste destinazioni mantengono la propria posizione di leadership. Per questa rilevazione abbiamo complessivamente analizzato ben 16.045 voti utili (solo per quanto riguarda le prime 20 posizioni delle cinque categorie)", commenta Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc e autore dello studio.
Jfc realizza poi singole classifiche su varie tematiche da cui emerge che Courmayeur, seguita da Bormio e da Bressanone sono state indicate come le destinazioni più "rilassanti e tranquille"; Livigno, San Vigilio di Marebbe e Molveno come le destinazioni più "green". Gli Italiani, inoltre, considerano Andalo, Asiago e Canazei le destinazioni più "family", mentre la destinazione più "divertente" è Madonna di Campiglio, seguita da Cortina d'Ampezzo e Livigno. Infine, gli Italiani indicano come destinazione montana/appenninica più "trendy" Cortina d'Ampezzo, seguita da Courmayeur e Madonna di Campiglio".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.