Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
I russi non ci mancheranno PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Mercoledì 17 Agosto 2022 00:34


Anche senza di loro il turismo è triplicato

L'estate 2022 fa registrare l'assenza di 377mila turisti dalla Russia che prima della pandemia hanno viaggiato in Italia scegliendo come destinazione le città d'arte e le mete balneari più prestigiose. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati della Banca d'Italia relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre. "Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di turisti caratterizzati da una elevata capacità di spesa che nel periodo considerato è stata pari a ben 386 milioni di euro". La loro assenza, però, è stata compensata "dal prepotente ritorno degli stranieri da altri Paesi a partire dagli Stati Uniti avvantaggiati dal tasso di cambio particolarmente favorevole. Buoni anche gli arrivi da Germania, Francia e Gran Bretagna".
Turismo in ripresa - Complessivamente nel 2022 sono più che triplicati (+216%) i viaggiatori stranieri in Italia con una decisa ripresa del turismo, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 36% rispetto al 2019, anno prima della pandemia, secondo l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia che nel primo quadrimestre dell'anno evidenzia l'arrivo di ben 15,8 milioni viaggiatori dall'estero.
Cresce la presenza anche degli italiani con 35 milioni di adulti che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell'estate 2022, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno nonostante i rincari scatenati dall'inflazione e la preoccupazione per le tensioni internazionali con la guerra in Ucraina; secondo l'analisi Coldiretti/Ixé divulgata nel weekend di grande esodo dell'estate verso le località di villeggiatura con il bollino nero per il rischio di lunghe code e disagi per gli automobilisti.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.