Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Imparano a camminare PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Giovedì 01 Settembre 2022 00:25


Gli squali nell'evoluzione

Squali in grado di camminare sulla terraferma. No, non si tratta di un film horror, ma dell'esito dei cambiamenti climatici e del riscaldamento dei mari. È infatti per adattarsi a questi fenomeni - a loro volta effetto dell'azione dell'uomo - che una particolare specie, lo squalo spallina, ha sviluppato la capacità di spostarsi anche fuori dall'acqua. A mettere in mostra la caratteristica di questi singolari esemplari è stata una ricerca della Florida Atlantic University (FAU) e pubblicata sulla rivista Integrative and Comparative Biology.
La specie - Gli squali spallina, una specie appartenente alla famiglia degli Hemiscyllium ocellatum, vivono comunemente tra le barriere coralline poco profonde dell’Australia e della Nuova Guinea, ma negli ultimi decenni hanno dovuto trovare un modo per sfuggire all'aumento di temperature dell'Oceano Pacifico. Così, spiegano gli scienziati della Florida Atlantic University, gli squali hanno sviluppato di camminare anche per 30 metri e di sopravvivere all'ipossia - ovvero alla carenza di ossigeno - per un massimo di due ore.
Lo studio - "I risultati scientifici suggeriscono che questa specie ha sviluppato adattamenti per superare delle ostilità, ma ciò non assicura - avverte Marianne Porter, professoressa di biomeccanica presso il dipartimento di scienze biologiche della FAU - delle condizioni difficili previste per il 21° secolo". La loro capacità di camminare e resistere fuori dall'acqua potrebbe garantirgli la sopravvivenza rispetto ad altre specie perché spostandosi sulla terraferma potrebbe riuscire a raggiungere ambienti più favorevoli alle loro esigenze.
Gli altri squali "deambulanti" - In realtà, esistono altre specie di squali in grado di deambulare: uno studio del 2020 condotto da ricercatori dell’Università del Queensland e partner internazionali ha scoperto che almeno nove specie usano le pinne per camminare in acque poco profonde. Ma nessuna altra specie - specificano gli scienziati della Florida - riesce a vivere in ipossia ed è in grado di percorrere fuori dall'acqua distanze fino a 30 volte maggiore la propria lunghezza corporea.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.