Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Noi andiamo a picco PDF Stampa E-mail
Scritto da wallstreetitalia.com   
Lunedì 05 Settembre 2022 00:29


Ma più che per la guerra è per gli ultimi sessant'anni di gestione politica, tra le peggiori al mondo

Gli hedge fund internazionali stanno facendo la più grande scommessa contro il debito pubblico dell’Italia dal 2008, l’anno della crisi finanziaria. Lo riporta oggi il “Financial Times”, secondo cui i fondi speculativi hanno messo a segno la più grande scommessa contro i titoli di Stato italiani, a causa delle preoccupazioni per le turbolenze politiche e per la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di gas russo. Secondo i dati di S&P Global Market Intelligence, il valore totale delle obbligazioni italiane prese a prestito dagli investitori per scommettere su un calo dei prezzi ha raggiunto questo mese il livello più alto dal gennaio 2008, con oltre 39 miliardi di euro.

Cosa sta succedendo in Italia
La corsa a scommettere contro l’Italia arriva mentre il Paese si trova ad affrontare l’impennata dei prezzi del gas naturale in Europa, provocata dai tagli alle forniture da parte della Russia, e un clima politico difficile, con le elezioni politiche in programma per il prossimo 25 settembre.
L’Italia “è il Paese più esposto in termini di prezzi del gas e la politica è impegnativa”, ha dichiarato Mark Dowding, chief investment officer di BlueBay Asset Management, che sta vendendo i titoli decennali italiani utilizzando strumenti derivati noti come futures.
Secondo il quotidiano finanziario della City, il fondo sta vendendo allo scoperto obbligazioni italiane a 10 anni utilizzando derivati. Il “Financial Times” ricorda che il Fondo monetario internazionale ha avvertito che un embargo russo sul gas avrebbe portato a una contrazione del Pil di oltre il 5% in Italia e in altri tre Paesi europei, a meno che altre nazioni non condividano le proprie forniture.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.