Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Queencoin PDF Stampa E-mail
Scritto da wallstreetitalia.com   
Lunedì 19 Settembre 2022 00:11


L'effetto Elisabetta II nelle criptovalute

Secondo DexScreener, la morte della regina Elisabetta ha generato oltre 40 meme coin (criptovalute che, come suggerisce il loro stesso nome, si ispirano ai cosiddetti meme, ossia contenuti digitali umoristici utilizzati su Internet) su Ethereum e Binance Smart Chain (e diverse collezioni NFT). Sono altresì state lanciate dozzine di meme coin sulla regina su Ethereum e BNB Chain di Binance. “Queen Elizabeth Inu”, “Queen Doge”, “God Save The Queen”, “London Bridge Is Down”, “Queen Grow”, “Rip Queen Elizabeth”, “Elizabeth II” e “Queen Inu II” sono solo un alcune delle criptovalute lanciate; sono apparsi anche altri gettoni che prendono il nome dal nuovo monarca, re Carlo III.
Dal loro lancio, i token più liquidi, Save The Queen e Queen Elizabeth Inu, hanno già elaborato rispettivamente quasi  700 mila e 200 mila dollari di volume di scambi. Nel momento in cui scriviamo, Queen Elizabeth Inu è in rialzo del 23.271% su Binance Smart Chain e del 3.708% su Uniswap; intanto il prezzo dei token Save The Queen si è apprezzato del 1.517% . I prezzi sono estremamente volatili ed è altamente improbabile che si mantengano.
È stata lanciata anche una collezione  di NFT intitolata “Queen Elizabeth 69 Years NFT”. La collezione pretende di offrire un’immagine per ogni anno del regno della regina. Tuttavia, Elisabetta II ha regnato per 70 anni, non 69.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.