Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Sui binari giusti PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Martedì 20 Dicembre 2022 00:35


La Francia riduce le ali

Via libera dell'Ue alla richiesta della Francia di cancellare tre tratte aree di corto raggio per risparmiare le emissioni di Co2 e, allo stesso tempo, fornendo ai viaggiatori un servizio di trasporto ferroviario adeguato. La decisione esecutiva è stata pubblicata in Gazzetta europea lo scorso venerdì e il via libera è arrivato dopo che, nel dicembre nell'anno scorso la Commissione aveva manifestato riserve - riguardo eventuali distorsioni nella concorrenza - sulla proposta iniziale da parte di Parigi. Secondo la Francia, la decisione porterà ad un risparmio totale di 55mila tonnellate di emissioni di Co2.
La Commissione, tuttavia, ha spiegato che l'iniziativa della Francia non può comprendere altre tratte rispetto a quelle elencate nella decisione: Orly-Bordeaux, Orly-Nantes, Orly-Lione. "Gli effetti negativi di qualsiasi restrizione dei diritti di traffico sui cittadini e sulla connettività europei devono essere compensati dalla disponibilità di modi di trasporto alternativi a prezzi accessibili, che siano convenienti e più sostenibili", si legge nella decisione esecutiva che ricorda come, secondo la Francia, la cancellazione di qualsiasi vettore aereo nelle tre tratte porterà ad un risparmio totale di 55mila tonnellate di emissioni di Co2.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.