La snazionalizzazione delle masse |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Il Messaggero |
Giovedì 02 Settembre 2004 01:00 |
Prosegue a ritmo incessante la disintegrazione DAL sistema: ovvero la genuflessione dei popoli e delle civiltà. Entra in vigore la legge che liquida il servizio di leva. Certo, era oramai ridotto ad operazioni di polizia di complemento per i padroni d’oltreoceano, ma l’istituzione in sé è da sempre sinonimo di partecipazione popolare e di crescita nazionale. ![]() Fino al 31 dicembre di quest'anno saranno chiamati a svolgere il servizio di leva, anche in qualità di ausiliari nelle forze di polizia e nelle amministrazioni dello Stato, i nati entro il 1985. Dal prossimo anno, è scritto tra l'altro nel testo della legge, composto da trentatré articoli, verranno istituite 2 categorie di volontari: i volontari in ferma prefissata di un anno e i volontari in ferma prefissata quadriennale. Per gli aspiranti volontari in ferma annuale che risiedono nelle zone alpine sono previsti alcuni incentivi particolari: saranno destinati di preferenza, su richiesta, nei reparti alpini e avranno un benefit di 50 euro mensili. La legge prevede anche che coloro che intendono arruolarsi nelle forze di polizia a ordinamento civile e militare e nel corpo militare della Croce Rossa, dovranno avere svolto almeno un anno di arruolamento in ferma volontaria. I candidati, però, non potranno presentare domanda, nello stesso anno, che per uno dei corpi in questione. La copertura finanziaria stanziata per l' attuazione della legge, ammonta, dall'anno 2005, a 392.999.573 euro. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.