Così non c'è nemmeno bisogno del velo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Adnkronos |
Lunedì 04 Ottobre 2004 01:00 |
Sembrerebbe che inizi a diffondersi un nuovo sistema per intraprendere rapporti di coppia: vedersi senza vedersi. Cene al buio fra sconosciuti. Ci mancava una trovata del genere per rimembrare l'eros ai più sfuggito da tempo. ![]() Milano, 3 ott. - Dopo il fenomeno degli incontri e degli amori nati sul web, gli italiani scoprono un modo tutto nuovo di sedurre: la cena al buio. La formula e' semplice: un appuntamento tra sconosciuti che, tra un piatto caldo e un bicchiere di vino, si conoscono, si scambiano confidenze e si divertono per di dare vita a nuove amicizie e, magari, a nuovi amori. Fenomeno stigmatizzato nell'ultima pellicola di Carlo Verdone, la cena tra sconosciuti sembra dilagare da Nord a Sud, generando un connubio tra il piu' classico dei piaceri, quello della tavola, e l'opportunita' di conoscere gente nuova. Le regole stanno nel semplice rispetto dei posti assegnati e nella piacevolezza dei modi e della presenza, mentre i costi si aggirano intorno ai 20 euro per gustare un primo, un secondo, acqua, vino, caffe', oltre all'isolita compagnia di altri 49 sconosciuti. I partecipanti sono cinquanta, equamente suddivisi in uomini e donne. I posti sono assegnati in base all'eta' dei commensali per consentire la partecipazione ad una larga fascia di persone. ''L'impatto iniziale puo' essere imbarazzante, ma poi -spiega Roberto Dellanotte, pierre milanese pioniere delle cene al buio- il ghiaccio si rompe quasi immediatamente e inizia una splendida serata all'insegna del buon umore''. L'eta' media dei partecipanti si aggira tra i 30 e i 50 anni. ''Le cene al buio -afferma il pierre milanese- di solito sono frequentate da gente separata, divorziata, oppure da gente che approda in citta' per lavoro e ha bisogno di stringere nuove amicizie''. Tuttavia, sembra che Cupido non ami frequentare le cene tra sconosciuti poiche', solitamente, in questi incontri piu' che grandi amori nascono nuove amicizie. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.