Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Aprile 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Indietro tutta ! PDF Stampa E-mail
Scritto da Agi   
Giovedì 29 Luglio 2004 01:00

Strade statali presto a pagamento. Nei libri delle elementari si definisce il medioevo come un'era arretrata durante la quale si era costretti a pagare il pedaggio sulle strade. Dopo la felice parentesi degli anni Trenta - autostrade gratuite e sistema sociale - rieccoci nell'epoca oscura.

Lunardi: l'ipotesi contenuta nel Dpef di far pagare un pedaggio sulle strade statali "e' un giusto prezzo per avere servizi di livello". . - L'idea di introdurre un pedaggio su oltre 4.000 chilometri di strade statali, inserita nel programma per le infrastrutture strategiche allegato al Dpef "e' un giusto prezzo per avere servizi di livello". Lo afferma il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Pietro Lunardi, interpellato in merito a margine di una conferenza stampa. "Non sara' l'unico modo perche' abbiamo bisogno di tante e tante risorse - spiega Lunardi - pero' il fatto di pedaggiare 4.500 chilometri di strade ci dovra' aiutare". Secondo il ministro "i cittadini, se hanno un buon servizio, reagiranno sicuramente bene". In merito alle resistenze, da sempre incontrate per questo progetto, il ministro rileva come esse siano "un po incomprensibili, soprattutto nel sud dove nessuno era abituato a pagare il pedaggio. Il fatto si riduce sempre al solito: una delle forme per cui il sud e' stato sempre discriminato e' anche perche' non si pagavano pedaggi per le autostrade. Io credo che il sud debba comportarsi come il nord, anzi meglio del nord, e adeguarsi a quelle che sono le regole del paese. Se il sud avra' dei buoni servizi, e' giusto che paghi il pedaggio".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.