America: terra promessa ma non promossa |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da France Presse |
Venerdì 30 Luglio 2004 01:00 |
I liceali americani sono i più ignoranti del pianeta. Nell’onda lunga dell’11 settembre si vorrebbe insegnar loro la storia, la geografia e le lingue. Ma così si rischia che aprano gli occhi. ![]() Dopo l’11 settembre si è iniziato a cercare di far conoscere qualcosa del mondo agli allievi americani e si sono introdotte nozioni di cinese, russo, giapponese e italiano, ricominciando a preoccuparsi un minimo della storia. Si è iniziato anche a prendere in considerazione d’introdurre nozioni di geografia mondiale nei programmi pedagogici. Il Financial Times ha così commentato le grandi manovre: “la conoscenza del mondo non è più in lusso, è una necessità !” C’è il rovescio della medaglia: se gli americani si metteranno a leggere e ad imparare non sarà più possibile far credere loro che sono i migliori visto e considerato che sono perdenti in qualsiasi confronto. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.