Corporatura pesante? Busta paga leggera! |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Corriere.it |
Mercoledì 04 Agosto 2004 01:00 |
Se sei alto e bello avrai una paga migliore. Accade negli USA ed in Gran Bretagna, dove centinaia di deliranti leggi “anti-discriminatorie” sono riuscite solo ad imporre il pensiero unico del politicamente corretto senza cancellare alcuna reale discriminazione. È sempre così: la modernità nasce per cancellare ogni disuguaglianza e finisce per lasciare in piedi solo quelle più immotivate ed odiose, come quelle basate sui pregiudizi estetici dell’era del narcisismo. ![]() Queste informazioni - che sorprendono per la precisione dei dati e del metodo con cui oggi si riesce a confermarne la fondatezza - vengono dai due Paesi, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, dove la legislazione antidiscriminatoria è stata inventata e raffinata prima e più che altrove: è lì che, negli anni ’60, si è incominciato con i divieti di discriminazione per motivi di opinione e di razza, cui si sono poi via via aggiunti i divieti riferiti alle discriminazioni di genere, di cultura, di etnia, di handicap fisico; ultimamente anche di età e di orientamento sessuale. Ora nel Regno Unito si leva qualche voce in favore di una legge che non si limiti a elencare i singoli criteri di differenziazione di trattamento illegittimi, ma ponga un divieto unico: un Single Equality Act che proibisca qualsiasi disparità. In questo modo, si pensa, sarebbe vietato differenziare i trattamenti anche in base al peso corporeo, alla statura o alla bellezza personale. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.