Il Grande Fratello Giornale sa com'è fatta casa tua |
|
|
|
Scritto da ENRICO FRANCESCHINI
|
Giovedì 09 Settembre 2004 01:00 |
Una rivista californiana denuncia "la fine della privacy" Quarantamila copie personalizzate con foto satellitari dal nostro corrispondente Il giornale personalizzato diventa realtà. "Reason" (Ragione), rivista politica californiana per agiati intellettuali, manda in edicola questa settimana un numero molto speciale: le quarantamila copie di tiratura destinate agli abbonati hanno infatti quarantamila copertine diverse, ciascuna specificamente confezionata per il lettore che la tiene in mano."John Smith, they know where you are!", strilla il titolo di prima pagina: "John Smith, loro sanno dove sei!"; e accanto c'è una foto satellitare che riprende la casa del suddetto John Smith, a dimostrazione che "loro" lo sanno davvero.
Ogni copertina riporta nel titolo il nome di un abbonato differente, e la foto satellitare della sua abitazione. La personalizzazione prosegue all'interno: una lettera del direttore ai lettori comincia chiamando il lettore per nome, "Dear John Smith...", e va avanti con riferimenti al quartiere in cui lui (o lei) abita, al tempo che impiega mediamente per recarsi al lavoro, alla percentuale dei suoi vicini di casa che hanno la laurea, al numero dei bambini per famiglia, e così via.
L'argomento del servizio di copertina, non ci vuole molto a capirlo, è la "fine della privacy", provocata dal moltiplicarsi di banche dati, satelliti che scrutano la terra trasmettendo milioni di immagini al minuto, telecamere a circuito chiuso, e dal sempre più diffuso uso di Internet per acquisti, raccolta di informazioni, comunicazioni. "Qualche lettore protesterà, e qualche altro si lamenterà che la foto satellitare in copertina ha mancato casa sua di un chilometro", dice Nick Gillespie, il direttore, intervistato dal Times di Londra che ha dedicato un ampio servizio all'iniziativa. "Ma la maggioranza delle informazioni sono esatte. Crediamo di essere riusciti a rendere l'idea che al giorno d'oggi non ci sono più segreti, che ogni nostra azione, ogni comportamento, possono essere individuati, schedati, selezionati ed eventualmente resi pubblici".
George Orwell aveva predetto un mondo simile nel suo futuristico romanzo "1984"; più recentemente un film americano di successo, "Minority Report", ha previsto perfino il marketing personalizzato, qualcosa del genere di quello che ha fatto "Reason" col suo numero speciale. Per stampare quarantamila copertine diverse, la rivista californiana ha scaricato tutti i dati necessari, comprese le foto satellitari, da Internet e li ha accoppiati con l'indirizzario degli abbonati della sua banca dati grazie a un programma di software, che ha poi inviato il tutto a una sofisticata stampante Xeikon. Fino a non molto tempo fa, ogni copertina avrebbe reso necessaria una stampa separata; ora il processo di stampa rimane uno solo, selezionando dati e foto differenti per ognu numero che va in macchina.
Il titolo del servizio, all'interno, è "Database Nation, the Upside of zero privacy": una nazione banca-dati, il lato buono di zero privacy. Per il direttore di "Reason", infatti, il fenomeno ha "anche" aspetti positivi. Altri esperti di comunicazione (e di democrazia) probabilmente dissentiranno. Ai posteri, come si dice, l'ardua sentenza. Che ciascuno di loro, se vorrà, potrà certamente ricevere con un giornale personalizzato. (20 maggio 2004)
www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/satenri/satenri/satenri... |
Scritto da l'Adige
|
Giovedì 09 Settembre 2004 01:00 |
Ottantenne s'incazza e tira una ginocchiata al vicino di casa sessantenne, rompendogli 6 costole.
Dedicato a tutti i ventenni con il maldischiena e ai quarantenni pappamolle.
Scritto da corriere.it
|
Lunedì 06 Settembre 2004 01:00 |
Dilaga in Europa la moda tutta americana dei “seminari di motivazione”, pietosi raduni in bilico tra la “mistica” new age ed il più profano spirito mercantile. In Austria, nel corso di uno di questi seminari, 7 poveracci sono finiti all’ospedale per aver camminato sui carboni ardenti in cerca della “giusta carica”. Il minimo che si possa dire è che ben gli sta!  VIENNA - Piedi roventi in Austria. Sette partecipanti a un seminario di motivazione sono finiti in ospedale con bruciature ai piedi per avere cercato di camminare su uno strato di carboni ardenti. L'incidente è avvenuto sabato scorso a Rohrbach, in Alta Austria, durante la prova organizzata dall'esperto di naturopatia Wolfgang Müller per dare ai partecipanti «la carica giusta». Spesso questo tipo di prova viene affrontato durante i corsi per manager organizzati dalle ditte. Durante «la passeggiata», un partecipante è caduto mentre camminava sulle braci - ha spiegato Müller - facendo perdere la concentrazione ad altri due uomini e quattro donne che lo seguivano. La temperatura delle braci oscillava tra 200 e 400 °C. |
Università d'Estate - V Edizione |
|
|
|
Scritto da UdE
|
Venerdì 03 Settembre 2004 01:00 |
... fremono i cuori. Tutti pronti a partir ... per l'alto Lazio, dal 17 al 19 settembre. Clicca per maggiori dettagli.  Come precedentemente segnalato, la quinta edizione dell'Università d'Estate si terrà dal 17 al 19 settembre nell’alto Lazio, in località che, come costume, sarà resa nota a tempo debito.
Il tema di Olimpia e la struttura ed il numero dei Clan è rimasto invariato rispetto allo scorso anno, ma saranno cambiati i personaggi di riferimento, in linea con il significato che si vuole dare all’UdE di quest’anno.
Saranno gettate le basi per quattro nuove iniziative (Alpinismo, Università, Comunicazione, Economia) che il pool organizzativo dell’UdE curerà durante tutto l’anno e sarà il vero frutto, insieme al consolidamento dei progetti presenti nella vetrina NON CONFORME, di questa UdE.
Rimane invariato il rito del duello, che quest’anno saranno dedicati ai padri dell’Europa.
L'organizzazione dell'UdE quest'anno è più articolata e compete a giovani di diverse città.
E' stata attivata una mail specifica per UdE cui potete rivolgere domande: ue |
Scritto da Bbc
|
Giovedì 02 Settembre 2004 01:00 |
Gran Bretagna: Zavos spiega come clonare morti. Cioè i nostri contemporanei ? Primi tentativi per verificare la capacita' embrionica di cellule umane post mortem, usando Dna di cadaveri e ovuli di mucca. Lo annuncia il controverso scienziato statunitense Panos Davos che sostiene di aver creato, e poi distrutto, degli embrioni ibridi con il Dna di persone defunte e ovuli bovini. Lo scienziato ha inoltre negato di sfruttare la
disperazione di genitori devastati dalla perdita dei figli per condurre i suoi macabri esperimenti.
|
Scritto da Zur Zeit
|
Giovedì 02 Settembre 2004 01:00 |
Un rapporto austriaco sulle mafie che contrabbandano uomini ci fornisce cifre e dati eloquenti. Per la mafia il traffico d’esseri umani è divenuto particolarmente lucrativo. In particolare in Italia, Turchia e Russia. Secondo dei rapporti recenti dei servizi segreti pubblicati in “Welt am Sonntag” le cifre sono eloquenti. In Italia circolano annualmente un milione e seicentomila immigranti regolari e trecentomila illegali. La Sacra Corona Unita svolgerebbe un ruolo centrale in questo traffico in collaborazione con dei passatori albanesi, russi e turchi. “In Turchia già oggi i trafficanti guadagnano più nel contrabbando di uomini che in quello di droghe e armi”. La Turchia, per il suo assetto geografico, ha un ruolo primario in questa piaga. Che si tratti di individui provenienti d’Africa, d’Asia, dal Kurdistan, il paese anatolico funziona da vera e propria sala d’attesa. È evidente che i flussi migratori sono pilotati. Da quando i tunisini hanno ottenuto diritti di pesca e aiuti allo sviluppo, sorvegliano le coste efficacemente. Gli accordi firmati tra l’Italia e la Libia non hanno prodotto alcunché perché l’Italia non ha fornito agli africani i radar e i veicoli promessi.
|
Si continua a sperare nelle stelle |
|
|
|
Scritto da Corriere della Sera
|
Giovedì 02 Settembre 2004 01:00 |
Captato segnale spaziale, forse di origine aliena
Per la prima volta un'emissione percepita dal radiotelescopio di Arecibo sembra essere inviata da una civiltà intelligente. Si esclude, pertanto, che venga dal Pianeta Terra ARECIBO (PORTORICO) – È il primo segnale dal cosmo che fa pensare all'invio da parte di una civiltà aliena. Anche se da parte di scienziati ed astronomi restano forti ancora i dubbi che in realtà si possa trattare di un'emissione naturale da parte di qualche tipo di oggetto stellare ancora sconosciuto.
LA SCOPERTA - In ogni caso, come riporta lo New Scientist magazine, è il primo tipo di segnale che viene analizzato con attenzione di quelli presi in considerazione dal Seti, il progetto di ricerca portato avanti su iniziativa dell'astronomo americana Carl Sagan, che coinvolge i maggiori radiotelescopi del pianeta come pure migliaia di astronomi dilettanti. L'emissione, denominata SHGb02-14a e captata sulla frequenza di 1420 megahertz, analizzata per la prima volta nel febbraio del 2003 dal radiotelescopio di Arecibo a Portorico e successivamente captata altre due volte, viene da un punto imprecisato situato tra la costellazione dei Pesci e quella dell'Ariete. L'interesse mostrato dagli scienziati per il segnale deriva soprattutto dal fatto che la banda su cui viene emesso è una delle principali frequenze in cui l'idrogeno, l'elemento più diffuso nell'universo, assorbe ed emette energia e per questo motivo una delle più analizzate dagli astronomi del progetto Seti, in base all'assunto che un'altra specie intelligente utilizzerebbe proprio tale spettro di emissioni per comunicare con noi. Inoltre l'emissione avverrebbe secondo la modalità tipiche di un segnale emesso da un corpo in movimento, forse un pianeta, ma in tal caso il pianeta girerebbe circa 40 volte più veloce della Terra. Potrebbe quindi trattarsi di un altro tipo di oggetto anche artificiale (ad esempio una stazione spaziale).
I DUBBI - Tuttavia secondo David Anderson, direttore del progetto Seti, molte altre verifiche devono essere fatte prima che si possa affermare con certezza che si tratta di un segnale extraterrestre. In primo luogo sarebbe necessario che il segnale venisse captato altre volte e poi che ne venisse esclusa la sua origine naturale. Sullo studio di questo segnale si focalizzerà quindi la ricerca Seti nei prossimi mesi. |
La snazionalizzazione delle masse |
|
|
|
Scritto da Il Messaggero
|
Giovedì 02 Settembre 2004 01:00 |
Prosegue a ritmo incessante la disintegrazione DAL sistema: ovvero la genuflessione dei popoli e delle civiltà. Entra in vigore la legge che liquida il servizio di leva. Certo, era oramai ridotto ad operazioni di polizia di complemento per i padroni d’oltreoceano, ma l’istituzione in sé è da sempre sinonimo di partecipazione popolare e di crescita nazionale. È entrata in vigore ieri, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la legge n. 226 del 23 agosto 2004, che sospende definitivamente il servizio di leva a partire dal primo gennaio 2005. Fino al 31 dicembre di quest'anno saranno chiamati a svolgere il servizio di leva, anche in qualità di ausiliari nelle forze di polizia e nelle amministrazioni dello Stato, i nati entro il 1985. Dal prossimo anno, è scritto tra l'altro nel testo della legge, composto da trentatré articoli, verranno istituite 2 categorie di volontari: i volontari in ferma prefissata di un anno e i volontari in ferma prefissata quadriennale. Per gli aspiranti volontari in ferma annuale che risiedono nelle zone alpine sono previsti alcuni incentivi particolari: saranno destinati di preferenza, su richiesta, nei reparti alpini e avranno un benefit di 50 euro mensili. La legge prevede anche che coloro che intendono arruolarsi nelle forze di polizia a ordinamento civile e militare e nel corpo militare della Croce Rossa, dovranno avere svolto almeno un anno di arruolamento in ferma volontaria. I candidati, però, non potranno presentare domanda, nello stesso anno, che per uno dei corpi in questione. La copertura finanziaria stanziata per l' attuazione della legge, ammonta, dall'anno 2005, a 392.999.573 euro. |
Questa l’ha inventata Pannella |
|
|
|
Scritto da Il Messaggero
|
Mercoledì 01 Settembre 2004 01:00 |
A cosa non si ricorrerebbe per facilitare il consumo degli stupefacenti ? Si arriva a dire che in pratica il cervello umano produce marijuana. A quando i massacri umani per estrarre allucinogeni ? Una sostanza prodotta naturalmente dal corpo umano e simile ai composti attivi nella marijuana potrebbe suggerire una nuova cura contro malattie psichiatriche come la schizofrenia. È la anandamide e Markus Leweke dell'Università di Colonia in Germania con Andrea Giuffrida e Danielle Piomelli dell'Università della California, presso Irvine l'hanno trovata in alte quantità nei malati, soprattutto in quelli in cui le crisi godono di maggior controllo. Secondo quanto riferito alla Conferenza Nazionale su Cannabis e Malattie Mentali a Melbourne in Australia, l'anandamide potrebbe essere una molecola messa in circolo nel cervello per tamponare o prevenire le crisi. Potrebbe essere attiva anche nelle persone sane per regolare stati delusionali o allucinazioni che insorgono talvolta in circostanze come la deprivazione di sonno. L'anandamide è una ”droga” naturale prodotta dal corpo umano, un neurotrasmettitore collegato come le endorfine al benessere e all'euforia. Che l'anandamide avesse in qualche modo a che fare con la malattia gli scienziati lo sospettavano da tempo perchè i recettori cerebrali di questa molecola sono bersaglio anche della marjiuana che sugli schizofrenici ha un effetto deleterio. |
La proprietà privata ? Un furto, anzi ventisei ! |
|
|
|
Scritto da Il Messaggero
|
Mercoledì 01 Settembre 2004 01:00 |
L'estate brava di due fidanzatini del varesotto, 20 anni lui e 16 lei. Da giugno ad agosto, e sempre in paesi della zona, hanno rubato 26 auto Senza un'auto propria, hanno deciso di rubarne alcune per i propri spostamenti nei mesi estivi, ma dopo il 26/o furto sono stati identificati e denunciati. Si è chiusa così con alcune ore passate in caserma, e i sicuri rimproveri dei familiari, l'estate brava di due fidanzatini del varesotto, 20 anni lui e 16 lei. Da giugno ad agosto, e sempre in paesi della zona, hanno rubato 26 auto, sempre con lo stesso sistema, forzando le serrature con uno spadino. Unica preferenza auto targate Fiat. Una volta, forse in mancanza di altro o inconsapevolmente, sono riusciti a mettere le mani anche su un'auto di servizio di un comune della provincia, Arcisate. Ogni vettura serviva loro per uno spostamento: il pub del paese confinante, una pizza nel capoluogo, la discoteca più trend tra quelle dei comuni vicini. Conclusa la serata abbandonavano l'auto rubata per impossessarsene di un'altra appena ne avevano di nuovo bisogno. Seguendo la scia dei furti alla fine i carabinieri della compagnia di Varese sono riusciti a identificare i due giovanissimi ladri. La denuncia è per furto aggravato e danneggiamento in concorso. Ora si cerca un complice che potrebbe aver dato loro una mano. |
|
|